
Spesso si sente parlare di cristalloterapia, ovvero una tecnica, o meglio una disciplina che affida energie e poteri a pietre particolari che possono trasmettere frequenze all’organismo.
La sodalite è una pietra, ad esempio, che accompagna chi la indossa alla chiarezza di pensiero e alla fluidità comunicativa. Scopriamo insieme qualche nozione in più.
Contenuti dell'articolo
Sodalite
La sodalite è una pietra, nello specifico un minerale, per essere ancora più precisi, un silicato di cloro, alluminio e sodio che si forma principalmente nelle rocce pegmatitiche poco silicee. Si presenta opaca, di colore blu/grigio, con screziature bianche, ma possiamo trovarne anche viola, ma anche bianco, giallo, verde.
La sodalite si forma soprattutto come già preannunciato in precedenza, nelle rocce pegmatitiche con poco silicio, ma etimologicamente lo si può ricondurre anche al latino “sodalitas”, compagno, per le sue proprietà protettrici. Si tratta di un silicato di cloro, sodio e alluminio.

Sodalite, proprietà nella cristalloterapia
Nella cristalloterapia, anche la sodalite ha ovviamente la sua proprietà, serve per stimolare il chakra della gola, e tutta la sfera della comunicazione. Notiamo come la sodalite svolga un importante lavoro sulla persona, promuovendo il senso d’identità e la capacità di difendersi, eliminando però allo stesso tempo tutto ciò che è reputato un meccanismo obsoleto. Le sue vibrazioni attirano gli idealisti, le persone pronte a tutto per far valere la verità.
Benefici sul corpo
Oltre che per la mente, anche sul corpo questa pietra ha delle proprietà. A livello fisico lavora su tutta la zona della gola, addirittura si dice che le sue vibrazioni possano far tornare alla normalità la voce quando c’è un abbassamento e lavora su problemi come la laringite.
Trattandosi di una pietra collegata all’elemento acqua, regola anche l’equilibrio dei vari liquidi corporei, ad esempio, alcune esperti, consigliano di utilizzare questa pietra quando ci si trova in fase premestruale, poiché aiuta a soffrire meno dei classici dolori fisici che possono presentarsi, come ad esempio gambe e pancia gonfie.
Benefici sulla mente
Oltre al corpo, questa pietra fa bene anche alla mente. Rafforza il senso d’identità, aiuta a capire quando è il momento di lottare più che mai per la realizzazione dei propri sogni. L’autostima ne risentirà positivamente e si diventerà capaci di difendersi dagli attacchi delle altre persone.
Anche se ci si sente vittime della propria mente, si può indossare questa pietra, che aiuterà ad allontanare tutte le vibrazioni negative.
Benefici sul chakra
La sodalite è associata al quinto chakra, quello della gola, e della comunicazione. Esso è molto legato anche al sesto chakra, quello della fronte, il cosiddetto terzo occhio, l’intuizione, il pensiero fluido.

Benefici sulle emozioni
La sodalite oltre ad avere effetti su mente, corpo e anima, ha degli effetti benefici anche sulle emozioni. Regola gli equilibri, rilassa e fa ritrovare quella sensazione di pace interiore, donando allo stesso tempo molto forza, per questo ci si sente più leggeri di mente e questo favorisce la creatività e la reattività di pensiero.
Utilizzi
La sodalite ha vari benefici, ma anche vari utilizzi; infatti, può essere utilizzata quando si hanno i disturbi della gola come la laringite, ha un’azione calmante e può essere utile in caso di insonnia e di asma. Lenisce il dolore e le infiammazioni, abbassa la pressione alta, migliora la funzionalità del sistema linfatico, contrasta la ritenzione dei liquidi; protegge anche i reni e il sistema linfatico di chi la porta. inoltre è una pietra che placa la mente ed aiuta a vivere seguendo i buoni influssi astrali.
Oltre ai benefici spirituali, è la pietra della “buona stella” che aiuta a essere più sereni, senza paure e angosce. Insomma, gli utilizzi della sodalite sono davvero tanti!
Come ricaricare Sodalite
Ma come si ricarica questa pietra? È davvero molto semplice ricaricarla, ovvero basterà esporla semplicemente alla luce solare e lasciarla lì per qualche ora, e così si ricarica.
Come purificare Sodalite
Ovviamente questa pietra va anche purificata, basterà porla sotto un filo di acqua corrente fresca, o utilizzare il fumo di un incenso, oppure ancora basterà adagiarla per qualche ora su una drusa di Ametista.

Mineralogia
In mineralogia, la sodalite è un minerale caratteristico di rocce alcaline sottosature ed è un minerale comune delle sieniti a nefelina, in associazione a nefelina, cancrinite e feldspati alcalini. Caratteristiche ottiche: Forma: Cristalli euedrali con abito dodecaedro con sezioni basali esagonali.
Sodalite e segno zodiacale
Ad ogni segno zodiacale la sua pietra, e la sodalite tocca al sagittario, ed allo scorpione, anche se molti dicono che questa pietra è associata al segno dei gemelli, influenzati da mercurio, pianeta della comunicazione, del libero fluire delle idee espresse.
A chi è adatto il cristallo Sodalite
Questo cristallo è consigliato a persone che basano la propria vita su regole risolute, senza lasciar spazio a sentimenti e creatività. Aiuterà a rafforzare i punti forza del proprio carattere e a limare i punti deboli.

Sodalite: come capire se è falso
Se la sodalite è falsa non è semplicissimo se non si è esperti riconoscerla, quindi il consiglio è sempre quello di affidarsi ad esperti nel settore e soprattutto affidarsi a negozianti fidati. Se si possiede già e si vuole vedere se quella che abbiamo è falsa, bisognerà fare attenzione a piccoli particolari, quali: innanzitutto il prezzo, poiché non viene venduta a 5€, inoltre, una pietra è vera quando è fredda e il “ghiaccio” viene percepito anche a un centimetro di distanza dalla pelle. Più fredde anche del vetro; poi in altra caratteristica è quando le batti contro una superficie dura, fanno un rumore diverso dalla plastica o dal vetro.
Tuttavia non è una differenza facile da riconoscere; inoltre se capita tra le mani una pietra forata si noterà che il buco, se la colorazione resta omogenea anche li, potrebbe essere naturale. Se è sfaldata è certo che è finta (e pure fatta male!).
Combinazioni
Ma come combinare questa pietra? la si combina con lo zaffiro blu per i doni psichici, per facilitare la comunicazione, si può combinare con l’amazzonite, l’agata blu, la larimar, l’aragonite blu, l’acquamarina e la calcite blu.
Leggenda
La leggenda della solidate narra che nella zona di San Salvador de Bahia in Brasile, una giovane donna si innamorò di un uomo dal cuore di pietra che la respinse. Addolorata per il rifiuto la donna si suicidò.

Curiosità
La sua scoperta risale al 1811, venne trovata nel complesso intrusivo di Ilimaussaq, in Groenlandia e viene rinvenuta sotto forma di ammassi massivi ed è estremamente raro trovarla in forma cristallina. In passato veniva spesso confusa con il lapislazzuli, altro minerale che presenta una colorazione blu.
Prezzo
Un bracciale realizzato con pietre di sodalite può costare dai 40/50 fino ai 100 euro a salire.